Ragusa e Vittoria
FaunaFlora è un'azienda agricola biologica che opera nei pressi della città di Vittoria nella provincia di Ragusa, Sicilia.
Situato nella parte sud-est della Sicilia, Il territorio di Vittoria è un altopiano che dalla collina si estende fino al mare. Vicino alla prosperosa provincia di Ragusa, la campagna vittoriese ha una vocazione agricola radicata in una grande produzione di ortaggi e primizie. La zona ha uno dei più grandi mercati ortofrutticoli del sud ma è anche nota per la produzione di uno dei più esclusivi vini italiani (DOCG): il Cerasuolo Di Vittoria, un vino corposo capace di sprigionare i fragranti odori della Sicilia.
Anche se la coltivazione dell'uva fu introdotta dai Fenici, è con l'arrivo dei Greci (VIII sec. A.C.) che vediamo un reale sviluppo dell'agricoltura vinifera e l'introduzione della produzione olearia e la coltivazione del grano. Solo nel 1200 vengono introdotti gli agrumi che diventano presto simbolo stesso della Sicilia.
Con Il Boom economico italiano e l'avvento della plastica l'agricoltura conobbe la diffusione della serra: gli ortaggi erano maggiormente protetti e assorbivano più luce che veniva trattenuta all'interno dalla stessa plastica, l'economia del territorio venne travolta da una ricchezza inaspettata che la rese una delle zone a maggior intensità di produzione agricola d'Italia.
Oggi il nostro obbiettivo è promuovere un'agricoltura sostenibile che interrompa i processi di sfruttamento e di avvelenamento del suolo e ristabilisca quell'equilibrio che solo la scelta del biologico e della produzione organica integrata può garantire.