Educazione
La passione porta la giovane imprenditrice a lavorare anche con le scuole ed a proporre l'azienda come aula ecologica visto che è anche dotata di vasca di raccolta acqua piovana, ricircolo delle acque meteoriche dei tetti, tetto fotovoltaico e che la responsabile della didattica lavora da anni con le scuole ed in fattorie didattiche e sociali.
I Percorsi che la FaunaFlora proporrà sono:
PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
- L'Aula ecologica
- Compostiamoci
- Conosciamo meglio cos’è biologico
- Piccoli agricoltori crescono
- Laboratorio delle Energie Rinnovabili, Bioedilizia ed esperimenti scientifici
PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE E CULTURALE
- Raccolte di stagione: vendemmia, raccolta delle olive, funghi, lumache (autunno) , ortaggi, frutta (primavera), carrube e mandorle (estate), agrumi (inverno).
- Stagionalità: racconti e storie tra tradizione e scienza
- Da dove vieni?: Sapori, tracciabilità e consumo consapevole
- Dal grano al pane
- Dagli ovini e bovini al latte ed i formaggi
- Dalla gallina all’uovo
- Natura ed arte
- Teatro riciclato
- Laboratorio tessile
Percorso Terapeutico
- Onoterapia
- Zooterapia
- Pet terapy
- Ortoterapia
I Singoli laboratori:
L’OFFICINA DEI 5 SENSI
GLI SPAVENTAPASSERI
Educazione Alimentare
- DAL GRANO AL PANE
- DAGLI OVINI E BOVINI AL LATTE ED I FORMAGGI
- DALLA GALLINA ALL'UOVO
- RACCOLTE DI STAGIONE
ATTIVITÀ MOTORIA IN AMBIENTE NATURALE
LA FATTORIA
La direzione suggerisce di abbinare due o più visite in azienda per dare continuità didattica e conoscere le attività agricole ed i frutti della terra nelle diverse stagioni.